“Non nasce teatro laddove la vita è piena, dove si è soddisfatti. Il teatro nasce dove ci sono delle ferite, dove ci sono dei vuoti…
È lì che qualcuno ha bisogno di stare ad ascoltare qualcosa che qualcun altro ha da dire a lui.”
Jacques Copeau
Il Teatrocounseling® è una forma di arteterapia
individuale o di gruppo
che stimola il miglioramento della qualità della vita
Teatrocounseling®
A Milano incontri individuali e di gruppo di Teatrocounseling®.
Una forma di relazione di aiuto che si avvale delle tecniche teatrali come strumento per il cambiamento e la risoluzione di conflitti a livello familiare, lavorativo o di un particolare momento evolutivo o critico della vita.
Cosa è il counseling?
“Il Counseling è una professione in grado di favorire lo sviluppo delle potenzialità, qualità e risorse di individui, gruppi e organizzazioni.”
(Definizione di Counseling approvata dall’Assemblea Nazionale FAIP Counseling il 18 aprile 2013).
È un percorso breve ed efficace, che ha come obiettivo la risoluzione di un problema o il superamento di un momento di crisi, di confusione, di incapacità di prendere una decisione o di affrontare un passaggio esistenziale della propria vita quali, ad esempio, l’adolescenza, la menopausa, la vecchiaia.
Il percorso di counseling è sempre finalizzato verso il benessere della persona.
A chi si rivolge
A chi sta vivendo un passaggio esistenziale (adolescenza, menopausa, vecchiaia), o un cambiamento importante nella propria vita, oppure, si trova di fronte a decisioni difficili da prendere come una separazione, un matrimonio, la scelta dell’indirizzo scolastico o lavorativo.
A chi deve affrontare un trauma, come un lutto o un abbandono.
O semplicemente vuole mettere chiarezza su alcuni punti della propria esistenza.
IV Master in Counseling Organizzativo
Counseling Organizzativo è una metodologia di intervento volto a favorire il benessere delle organizzazioni e delle persone che vi lavorano.
Teatri Possibili organizza e promuove a Milano un Master in Counseling Organizzativo.
La direzione del Master è in capo a Graziella Nugnes e Marisa Miritello.
Laboratori di Teatrocounseling®
Teatrocounseling® per coniugare mente e corpo in un percorso di lavoro su di sé e di scoperta di sé, diretto al benessere psico-fisico dell’individuo, alla ricerca delle proprie risorse interne e alla risoluzione di momenti di crisi attuali (del presente) attraverso il gioco e le regole teatrali e dell’improvvisazione.
Laboratori di Teatroterapia
Con la presenza della dottoressa Maria Fumusa, psicoterapeuta, per un percorso più profondo rispetto a sé e al proprio passato con l’obiettivo di modificare comportamenti cristallizzati.
Laboratori di Teatro
Il teatro per imparare a conoscere i propri mezzi espressivi, per comprendere i propri limiti e poterli ampliare, per acquistare sicurezza in sé stessi, per divertirsi e sperimentarsi in ruoli diversi da quelli giocati solitamente, per mettere in luce parti di sé assopite o timidamente celate. Un percorso meraviglioso alla scoperta di se stessi.
I laboratori di si tengono presso la scuola di Teatro Teatri Possibili di Milano.
Per informazioni: www.teatripossibili.it e contatti