MILANO
5 FEBBRAIO 2022 – 26 GIUGNO2022
13 giornate di aula
104 ore di formazione
50 crediti formativi per counselor
certificazione «attestato di competenza» relativo
al profilo counselor (Qrsp Regione Lombardia).
L’attuale situazione sociale ed economica impone alle imprese, aziende, ed organizzazioni di ogni tipo (scuola, sindacato, cooperazione) un grande sforzo di adattamento e innovazione per far fronte ai grandi cambiamenti intervenuti negli ultimi anni.
Cambiamenti accelerati e resi radicali dalla pandemia.
Le organizzazioni si trovano a dover ridefinire velocemente obiettivi strategici, modalità di lavoro e, soprattutto, le relazioni tra le persone.
A manager e collaboratori è chiesto molto: comprendere il cambiamento e trovare nuove modalità per lavorare insieme, fare squadra, affrontare situazioni nuove.
PER INFORMAZIONI SU CONTENUTI, METODI, PROGRAMMA
Graziella Nugnes
graziella.nugnes@gmail.com
Cell. +39 3355334185
Marisa Miritello
marisa.miritello@gmail.com
Cell. + 39 3479723709
Aziende e collaboratori hanno bisogno di condividere obiettivi e far fronte alle difficoltà in maniera collaborativa, viceversa la mancanza di comunicazione genera «blocchi» rispetto a responsabilità, efficacia, proattività nei processi decisionali. E’ errore comune pensare che limiti e problemi siano legati a singole persone, in realtà molto spesso la difficoltà è organizzativa, difficoltà che se compresa può essere risolta attraverso azioni specifiche.
Il counseling organizzativo è un intervento breve, efficace, ed etico per far fronte alle difficoltà organizzative attivando le risorse delle persone che vi lavorano.